Nordic Walking
Tecnica

Non può esserci sport senza divertimento, così come non si può parlare di Nordic Walking senza menzionare la sua tecnica! Questo testo vi darà le informazioni necessarie sulla camminata nordica e farà si che voi possiate approfondire le specifiche di questa disciplina.
Il Nordic Walking può essenzialmente essere definito come un parente della camminata naturale, alla quale però viene aggiunto l’utilizzo di due bastoncini specifici. Scopo di questi bastoncini non è quello di sorreggervi qualora foste stanchi, ma quello di aumentare il beneficio della camminata, coinvolgere il maggior numero dei muscoli ed attivare la vostra circolazione.
Questo è ciò che permette al Nordic Walking di essere riconosciuto come uno sport completo e salubre.
Ma andiamo a vedere insieme la tecnica del Nordic Walking nello specifico...
Addio passo da supermercato e benvenuto passo alternato!
Il passo alternato è una camminata cadenzata e ritmica nella quale braccia e gambe si muovono in coordinazione e in senso alterno.
Questo movimento alternato rende il Nordic Walking molto simile alla camminata veloce, distanziandosi da essa per l’uso dei bastoncini.
Potrebbe sembrare una camminata molto complessa ma non temete, i nostri istruttori professionisti saranno a vostra disposizione per insegnarvi la tecnica e seguirvi passo per passo durante l’attività fisica.
Un altro elemento importante da tenere presente accanto al movimento alternato è quello dell’ampiezza dei movimenti.
Per ottenere ciò, i bastoncini saranno i vostri migliori alleati, in quanto saranno un allungamento delle vostre braccia e aumenteranno lo slancio e il movimento di bacino e torso, garantendo un maggiore movimento del corpo.
Un altro consiglio importante che ci sentiamo di darvi è quello di rilassarvi!
Proprio per questo motivo cercate di decontrarre le vostre spalle, questo vi aiuterà anche a sentire le braccia più leggere e a mantenere una postura eretta.
Prima e dopo ogni camminata vi consigliamo inoltre di praticare dell’allungamento muscolare, in modo da preparare il vostro corpo all’attività fisica e ridurre così la tensione muscolare.
Poiché il Nordic Walking è caratterizzato dall’uso del bastoncino è utile conoscere questo strumento e imparare come si usa.
Il bastoncino sarà parte di voi e come tale dovrà seguire ogni movimento dei vostri arti. Questo non solo vi farà mantenere una perfetta coordinazione, ma vi aiuterà anche nella fase di spinta.

Un ultimo accenno va fatto alla respirazione, in quanto anche questa va ad occupare un ruolo determinante durante la vostra camminata. Una corretta e cadenzata respirazione non solo diventa importante per regolarizzare il consumo energetico, ma anche per migliorare la vostra prestazione fisica.
Queste poche ma importanti informazioni sulla tecnica del Nordic Walking faranno si che voi riusciate ad acquisire una posizione eretta durante la camminata e che possiate scaricare tutte le tensioni dalla colonna vertebrale ed eliminare progressivamente i fastidiosi mal di schiena.